Le Stelle: una breve presentazione

Le Stelle si rivolge all'uomo di cultura che non fissa confini per la propria curiosità, che si pone le domande più profonde e che chiede alla scienza di fornirgli gli elementi per trovare una risposta razionale. Lo stile divulgativo, coniugato con il rigore scientifico, offre al lettore uno strumento di formazione e al ricercatore di informazione qualificata.
Per gli insegnanti, in particolare di materie scientifiche, Le Stelle è un utile strumento di aggiornamento professionale e fonte di notizie e argomenti che possono essere affrontati in classe.
interventi dei più autorevoli astronomi italiani e stranieri. I più esperti astrofili italiani espongono le loro tecniche osservative e i loro risultati. Ampio spazio viene inoltre dedicato alla presentazione delle più recenti osservazioni e scoperte effettuate dai telescopi a terra e nello spazio, accanto a rubriche di astrofotografia, storia dell'astronomia e dell'astronautica, dedicate all'uso di Internet.
Le Stelle riserva inoltre uno spazio ai commenti dei lettori, alla promozione delle iniziative dei gruppi astrofili, e agli annunci economici relativi allo scambio di strumentazione astronomica. Il sito Web di Le Stelle si affianca alla rivista nella diffusione tempestiva di notizie e rappresenta un canale privilegiato di interscambio con i lettori, che contribuiscono con preziosi consigli e contributi.

-
Come consultare il proprio abbonamento digitale